Aequorea 3° Tratta Circumnavigazione del Lago di Bracciano
TEAM AEQUOREA:
Massimo Barnini
>
Bussola e Batimetrica
Rolando Di Giorgio
>
Comunicazione Team - pallone di segnalazione e
controllo tratto di uscita
Mirko Crestani
>
Comunicazione Team e pallone di superficie
Antonio Tedesco
> pSCR
RB80
Andrea Cappa
>
Videocamera
ATTREZZATURA PERSONALE:
- Bibombola: 20+20 con Trimix 21/30 a 250 Bar
- 2 Stage S/80 con Tx 21/30
- 1 S/80 con EAN50
- 1 S/40 con Oxygen
- 2 Scooter Zeuxo: 1 ADV 42 e 1 ADV 28
Team UTRtek Domenica 4 Ottobre 2009
Attrezzatura
Lety..
Valutazioni
Rol & Andrea
Max, Tony & Mirko
Triky & Stefano
IL REPORT:
Sveglia la mattina presto!! ..non vi dico nemmeno a
che ora.. Alle 8.00 inizia la giornata con una riunione presso la
struttura di Hydra ricerche, il team dell’assistenza si riunisce ed
ascolta il Briefing di Andrea, che li informa di tutti i particolari e
le procedure previste. Ovviamente tutti avevano già ricevuto via e-mail
il piano completo, ma questa è l’occasione per definire tutto
verbalmente.L’assistenza
partirà da Anguillara con le imbarcazioni di Hydra ricerche e ci
raggiungerà all’Acquerella dove è previsto l’inizio della 3° tratta di
navigazione subacquea.
Alle 8.45 siamo al ristorante “L’Acquerella” da
dove abbiamo l’accesso al lago per la partenza. Si inizia subito ad
assemblare l’attrezzatura.. la giornata è serena ed il lago splendido.
La luce del sole brilla sulla superficie calma e la mente assume toni
poetici nel contemplare uno scenario che riempie il cuore.
Ognuno di noi sarà equipaggiato con due scooter, un
bibombola 20+20, due stage S80 con gas di fondo, una S80 con EAN50 ed
una S40 con Ossigeno ..Dimenticavo, Tony ha un RB80.. quindi per lui il
discorso bibombola non vale.
I preparativi fervono …il briefing.. le
attrezzature.. le procedure ..i controlli.. tutti in acqua.. si parte!!
Max ed io siamo davanti per la
rotta e la batimetrica, affiancati in posizione leggermente arretrata ci
sono Mirko, Tony e Andrea. Mirko ed io abbiamo il compito di mantenere
il contatto e la comunicazione fra le due squadre, Andrea porterà la
vee-cam.
All’inizio si fatica un po’ a trovare il “passo
giusto”, rallenta.. accellera.. rallenta di nuovo.. ma poi siamo tutti
in formazione.. tutto sembra andare per il meglio, quando mi volto verso
sinistra e vedo Mirko sfareggiare insistentemente..è fermo.. ci riavviciniamo e mi fa notare la sagola del pallone
impigliata in una rete! – “maledizione, iniziamo bene” – penso.. sparo
il pallone di segnalazione per l’assistenza di superficie e nel
frattempo Max lo aiuta a sbrogliare la situazione.. manco a dirlo
inavvertitamente stavo per finirci io nella rete.. tanto che per
sventare l’imbroglio fra sagola del pallone e rete mi giro
repentinamente intrecciando stage e scooter!!! Accidenti!! Meno male che
c’è Andrea che prende momentaneamente lo spool con il pallone dandomi
modo di districarmi!! Dopo qualche minuto tutto è nuovamente ok.. si
riparte.. e.. non passano nemmeno 20 minuti che il pallone trainato da
Mirko si impiglia nuovamente.. questa volta a causa dell’inconveniente
Mirko rimane indietro e si separa dal gruppo, è distante solo qualche
metro, ma la pessima visibilità non aiuta. Naturalmente questaè una situazione che avevamo pianificato nella gestione delle
possibili emergenze. Sparo il
pallone di segnalazione, come previsto e si mette in moto l’assistenza:
due ragazzi scendono verso di noi cogliendo, fra l’altro, l’occasione
per prelevare le stage, ormai vuote che abbiamo già respirato. Altri due
si occupano di ricongiungere il team guidandoci in modo da risolvere il
problema senza dover emergere. L’operazione si rivela leggermente più
complicata del previsto e ci fa perdere un bel po’ di tempo. Comunque
grazie alla coordinazione di tutti alla fine siamo di nuovo operativi.
Con il team rimesso in ordine e le squadre
ristabilite si riprende il viaggio.. la visibilità non è delle
migliori.. peccato.. in questo tratto di lago ci sarebbe molto da
vedere, che potrebbe rendere interessantissimo il percorso, infatti la
lussureggiante vegetazione subacquea offre un ottimo habitat per molte
specie indigene, che colonizzano la fascia tra i 3 e 20 metri di
profondità. Comunque si prosegue per la nostra rotta incrociando di
quando in quando qualche bel esemplare di Luccio e diversi persici.
Dopo più di un’ora di navigazione ci fermiamo per
una breve sosta, sparo di nuovo il pallone di segnalazione, dopo poco
appaiono i sub di assistenza, che ritirano le altre stage consumate. Si
riparte. Il tragitto è pieno zeppo di reti, ormai ci abbiamo fatto
l’occhio e ci siamo abituati a convivere con loro, che il più delle
volte sono stese parallelamente alla costa, proprio alla stessa nostra
batimetrica. A volte le “sorvoliamo” altre volte procediamo navigandoci
a fianco e così una dopo l’altra rimangono dietro di noi..
Mentre avanziamo verso Trevignano la visibilità
migliora, si riescono a distinguere diversi pesci che al nostro arrivo
prima si fermano incuriositi e poi si nascondono fra le alghe. Persici
Sole, Piccole Anguille, Tinche, qualche cavedano, ci fanno compagnia nel
nostro slalom fra le reti e sembrano essersi abituati anche loro ad
evitarle egregiamente!!
Siamo ormai in acqua da quattro ore ed arriva il
momento di cambiare scooter, il 42 viene messo al traino e lascia il
posto al 28 (almeno per me, qualcun altro aveva due 42). Ci troviamo nel
tratto di lago esattamente di fronte a Trevignano, conosco perfettamente
questo fondale, Max ogni tanto si gira per chiedermi conferma, annuisco
e gli indico di andare avanti, il nostro obiettivo è la sagola della
Venere e mi rendo conto che ci vuole ancora un bel po’ di navigazione.
Siamo sulla batimetrica fra i 10 ed i 15 metri, visto che c’è ancora da
navigare, facciamo un cambio con l’EAN50 per una ventina di minuti, in
modo da iniziare a smaltire l’inerte accumulato. Tengo d’occhio il
fondale in attesa di avere i riferimenti per capire di essere in
“dirittura di arrivo”. Ecco, inizio a vedere sulla destra alcuni massi e
un “gradino” di contenimento fatto con tavole di legno, segno che stiamo
transitando davanti al pontile di Trevignano, non manca molto, si
prosegue e dopo un po’ la mia attenzione viene catturata da due enormi
Carpe proprio sulla nostra destra. Accidenti quanto sono grosse!! – non
ne ho mai viste di queste dimensioni qui! Cerco di fare dei cenni a Max
per indicargliele, lui annuisce, evidentemente le ha viste.. poi
incrociamo la statuetta del Cristo posta a 10 metri, ci stiamo
avvicinando alla meta. Dopo pochi minuti una sagola che corre verso il
fondo, Max mi chiede se è quella, ma gli dico di no e di proseguire.
Infatti dopo pochi minuti incrociamo la sagola del gruppo dei Legionari
subacquei e subito dopo quella della Venere. Questa zona è veramente
“casa mia”, la conosco a menadito, sparo il pallone di segnalazione per
comunicare l’arrivo, ma non ho bisogno della conferma, so già di essere
nel punto esatto, conosco ogni centimetro quadrato del fondale di questo
tatto!!
Le lampade hanno smesso di funzionare, sono passate
cinque ore e le batterie si sono scaricate. Non ci pensiamo, ormai
arrivati.. ma l’accordo era che a questo punto in base al gas residuo e
le condizioni fisiche avremmo deciso se optare per una discesa a -40
metri per un salutino alla Venere oppure completare la deco e
riemergere. Max ed io decidiamo di scendere, agganciamo gli scooter
scarichi alla sagola alla quota di 9 metri e con quelli carichi partiamo
verso il fondo. Passati i 20 metri il freddo si fa sentire e siamo anche
al buio.. incrocio lo sguardo con Max e noto un sorriso dietro
l’erogatore.. si continua a scendere, io faccio strada, ecco il cartello
con la “P” che demarca i -30, sagola sulla sinistra e giù ancora verso
la Venere. Siamo a – 40 la venere è sempre lì, compagna di centinaia di
immersioni, ha voluto condividere con noi anche questa. Una pacca sulla
testolina di gesso e si riparte per l’uscita a -21 il cambio con
l’EAN50, la deco fino ai -6 dove dopo il break si prende l’Ossigeno, gli
altri sono ancora qui e si stanno accingendo ad uscire, nel frattempo i
ragazzi dell’assistenza sono a fare la spola per tirar fuori dall’acqua
tutta l’attrezzatura ormai inutile: stage vuote, scooter scarichi ecc.
incrocio lo sguardo di Triky, gli do il mio 28 e rimango a completare la
sosta ai -6 poi un metro ogni due minuti, molto lentamente si risale, la
testa fuori dall’acqua al 351° minuto! Fuori è sera e dentro di me c’è
la gioia di questa bellissima immersione!
Il Progetto AEQUOREA proseguirà nel 2010 con il
completamento del giro.
Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di
Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica,
Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea,
Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di
Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano,
Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio,
Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano,
Traversata Lago, Deco Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea
lago di Bracciano, Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco
Mnemonica, Rolando Di Giorgio, Circumnavigazione subacquea lago di Bracciano,
Aequorea, Trevignano, Bracciano, Traversata Lago, Deco Mnemonica,