E’ stata, come al solito, una bella occasione per stringere la
mano a vecchi amici e l'opportunità di conoscere molti con i
quali nel corso dell'anno, dietro ad un indirizzo e-mail , si
hanno rapporti telematici o telefonici. Tutti sono passati per
dare il loro saluto e fare una foto insieme.
La curiosità generale è caduta sul nuovo Corso "Mnemonic Deco
System". c'è stata l'opportunità di spiegare come si articola e
quali ne sono le caratteristiche principali.
un onore ospitare anche grandi nomi della subacquea che hanno
condiviso con noi le loro impressioni e novità.
Il corso “Correctly Diving”, ormai noto alla popolazione Tech
del mondo sub, è stato oggetto di vivo interesse anche fra
coloro che pur limitandosi ad immersioni ricreative, apprezzano
la sicurezza e la "pulizia" di una gestione attenta e
consapevole in acqua. molti, infatti si sono avvicinati per fare domande specifiche e prendere i riferimenti
degli istruttori e scuole sub più vicine alla loro zona.
I nuovi manuali esposti erano quotidianamente sfogliati da molti
interessati, soprattutto quelli dei corsi Tek1, Tek2 e Tek3,
oltre che, naturalmente al Correctly. Le informazioni sulla
ormai nota “Deco Mnemonic System”, racchiuse nello specifico
corso e rappresentate sul relativo manuale da
grafici e tabelle, hanno confermato l’interesse dei sub più
esperti e di quelli che sono proiettati verso le immersioni di
un certo livello.
|
Hanno partecipato:
-
UTRtek - Italy
-
BTA Barnini s.r.l. - Lastra a Signa
-
Hypoxic - Firenze
-
Argentario Divers - Porto Ercole
-
Underwater Evolution - Roma
-
Techdiver - Verona
-
Technical Diving Education - Lecco
-
Bagnolo Sub - Brescia
-
Italian Diving University - Firenze

|